Torna all'elenco Nominativo precedente Nominativo successivo


Cognome  Fuerst
Nome  Arturo
M/F  M
Paternità  Magnus
Luogo di nascita  Danzica
Nazione o Nazionalità  Apolide ex polacco
Data di nascita  06.01.1886
Familiari  Moglie Abrahamson Bettina
In Italia a  Trieste 1940
In Italia da 
Ultima località o campo di internamento rinvenuti  Castelfrentano 04.04.1943
Provincia  Chieti
Percorso di internamento  A Casoli (CH) il 10.07.1940. A San Vito Chietino (CH) il 23.11.1940. A Castelfrentano il 25.05.1941. Presente ottobre 1943. A l'Aquila il 29.12.1943. A Bagno a Ripoli (FI)il 20.01.1944
Deportato/a 
Esito deportazione 
Non sopravvissuto
Dopo la fuga e/o la liberazione a 
Fonti  ET - Enzo Collotti (a cura di): "Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI (1943-1945)" - Saggi e documenti - ed. Carocci
H1 - Elenchi di ebrei stranieri internati in provincia dell`Aquila 1942 in: AS-AQ, Prefettura, Atti di Gabinetto, cat.XX, f.2, sf n.n.
H40 - Nominativi di ebrei internati in provincia di Chieti e di Pescara, tratti dall`Archivio Arcivescovile di Chieti,Carteggio dell’arcivescovo Giuseppe Venturi (1931-1947) da altri archivi delle due province (es: Guardiagrele, Lanciano, Castelfrentano) e da pubblicazioni. Tutti i materiali sono forniti da Monsignor Giuseppe Liberatoscioli e confluiti nel volume "E` veramente ebreo! - Giuseppe Venturi e gli ebrei" Ed. Quaderni dell`Archivio arcivescovile di Chieti.Vasto n.4, AGA Editrice 2018
E9 - ACS, Mi, Dgps, AGR, A4bis (Stranieri internati),b.4, f.17: "FIRENZE"
LDM - Liliana Picciotto "Il libro della memoria" Mursia 2002
Famiglia individuata  Abrahamson Giacobbe (suocero) - Fuerst Magnus (padre) - Abrahamson Bettina (moglie) -
Possibili nominativi correlati